Home » Vacanze al mare, se tocchi questo animale scatta una multa da 30.000 euro e persino 18 mesi di galera | La legge parla chiaro

Vacanze al mare, se tocchi questo animale scatta una multa da 30.000 euro e persino 18 mesi di galera | La legge parla chiaro

multa-per-questo-animale
Mare (fonte Corporate+) – Improntaunika.it

Attento se decidi di disturbare o raccogliere questo animale marino dalla spiaggia. Rischi tantissimo…

Preservare l’ecosistema marino è importantissimo per la salute del pianeta così come lo conosciamo. Infatti, circa il 70% della superficie globale è coperta per l’appunto dagli oceani, che sono ricchi degli organismi acquatici più affascinanti.

La biodiversità è estremamente variegata all’interno dei mari. Questo significa che è veramente importante provare a fare il massimo per proteggere questo ecosistema. È l’unico modo per preservare le forme di vita che pullulano al suo interno e salvaguardare anche la salute dell’essere umano.

Inquinare spiagge e mari può avere delle conseguenze atroci per l’ecosistema. Uno dei pericoli maggiori è sicuramente la plastica abbandonata sulle spiagge, materia inquinante che finisce poi in mare, provocando la morte di tantissime creature marine.

Queste ultime la scambiano spesso per cibo, e finiscono per soffocare. Inoltre, le scorie rovinano la barriera corallina e distruggono le alghe, rifugi ideali per molte specie animali.

L’ambiente marino va rispettato: rischi per chi non lo fa

Un’altra cosa da non fare assolutamente, ma di cui purtroppo molte persone non si preoccupano, è prendere dalla spiaggia o dal mare animali, sassolini e conchiglie per portarli come souvenir a casa. Infatti, ogni elemento presente in spiaggia è fondamentale e ha un suo ruolo preciso.  Per esempio, le conchiglie sono la casa per i molluschi e altri piccoli organismi, fondamentali per l’equilibrio marino. Ogni animale ha la sua importanza. Per questo motivo, esistono delle leggi che puniscono con multe salate e addirittura la reclusione chi preleva animali o altri elementi.

Dobbiamo tornare ad avere un rispetto più profondo dei nostri ambienti marini ed evitare di sporcare, cercando di mantenere quanto più incontaminato possibile questo habitat delicato ed essenziale. L’equilibrio nella convivenza tra le diverse specie è fondamentale. Agire diversamente è un gesto di profonda irresponsabilità non solo verso l’ecosistema, ma anche nei confronti delle generazioni future.  E, in ogni caso, stai molto attento: se prelevi questo animale dal mare rischi 30mila euro di multa.

multa-per-questo-animale
Stella marina (fonte Corporate+) – Improntaunika.it

Non prendere questo animale dal mare

Non vanno assolutamente prelevate dai fondali le stelle marine: si rischia una multa che va dai 5.000 ai 30.000 euro, e persino 18 mesi di reclusione. Infatti, questi animali sono importantissimi per l’ambiente marino e contribuiscono al mantenimento del suo equilibrio.

La Corte di Cassazione ha definito “maltrattamento di animali” il comportamento di chi le preleva dall’ambiente marino per tenerle in un secchiello oppure le lascia morire al sole. Anche solo raccoglierle per pochi secondi, inoltre, può segnare la loro fine, in quanto sono molto delicate e soffrono la manipolazione e l’esposizione all’aria. Non sottovalutate la vostra leggerezza, che può causare la morte di questi animali o farli soffrire. Il rispetto è fondamentale in ogni ambiente.